Una storia di passione e impegno

CHIAMACI

La Polisportiva Madonnina nasce alla fine degli anni Settanta, quando un gruppo di 25 volontari guidati da Franco Ganassi decise di creare un luogo di aggregazione per anziani, giovani e bambini del quartiere Madonnina.

Inizialmente, le attività si svolgevano in prefabbricati dietro la scuola Giovanni XXIII (ora nido), approvati dal Comune nel 1978.

Oggi, con la sede inaugurata nel 2000 in via Don Pasquino Fiorenzi, immersa nel verde e vicina al centro, offriamo ai modenesi uno spazio moderno e accogliente, dotato di ampi parcheggi.

Da allora, la nostra missione resta sempre la stessa: favorire relazioni autentiche, inclusione, sport, cultura e crescita condivisa.

CONTATTACI

Sport, animazione e solidarietà attiva

Fin dagli albori, la Madonnina ha ospitato attività variegate: tornei di pinnacolo, tombola, biliardo, cene comunitarie, calcio, podismo, volley e tennis.

Nel 1988, grazie al contributo del Comune, sono nati nuovi campi a raso per tennis, calcetto, beach volley e basket, consolidando l’offerta sportiva della polisportiva.

Oggi queste attività convivono con iniziative artistiche, laboratori formativi e momenti ricreativi.

Vogliamo trasmettere che lo sport è ancora più bello se condiviso, perché crea legami, educa al rispetto e alla collaborazione. Ogni evento è un’occasione per rafforzare la coesione sociale e valorizzare il territorio modenese.

Valori, volontariato e futuro della Madonnina

La forza della Madonnina risiede nel contributo quotidiano di volontari, istruttori ed educatori che trasformano ogni idea in opportunità concreta.

Collaboriamo con enti pubblici, associazioni e la parrocchia, costruendo una rete viva al servizio delle persone.

I valori di solidarietà, inclusione e partecipazione animano ogni corso e attività: dallo sport per bambini e ragazzi, alla ginnastica per anziani, fino ai laboratori creativi.

Guardiamo al futuro con entusiasmo, pronti a sviluppare nuove proposte culturali e formative.

Perché crediamo che investire nella comunità significhi costruire un domani più coeso, responsabile e felice per tutti.

Vuoi conoscerci meglio?

Vieni a scoprire chi siamo davvero: la nostra storia, i nostri spazi e la nostra energia.

CHIAMACI